Le Stazioni Appaltanti e la pubblica amministrazione, con l’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti, sono chiamate ad un nuovo ruolo nella progettazione e nell’esecuzione delle opere pubbliche. È quindi necessaria ora una formazione specialistica e multidisciplinare, per assicurare a tecnici e amministrativi le competenze per far fronte a tutte le situazioni da affrontare. Il “Master di II livello in legislazione e contenzioso delle opere pubbliche: RUP, progettazione ed esecuzione, CCT” di eCampus (giunto alla sua seconda edizione) che inizierà il prossimo 8 marzo, nasce proprio con l’obiettivo di offrire una formazione adeguata per fronteggiare le nuove necessità. Al fianco dell’università, c’è anche ASSORUP insieme a Fondazione Odine degli Ingegneri della Provincia di Roma, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, Camera Amministrativa Romana, OICE e AssoPM.
Il Master, che sarà coordinato da un Comitato Scientifico interdisciplinare composto da alcune tra le più alte professionalità giuridiche e tecniche che operano da anni nel settore dei contratti pubblici, punta alla formazione di due figure professionali in particolare: i RUP e i membri del Collegio Consultivo Tecnico, ma anche a liberi professionisti e personale delle imprese che erogano servizi per la PA, finalizzata ad innalzare il livello generale di cooperazione tra le stazioni appaltanti e gli operatori economici, nonché la qualità dei processi edilizi di realizzazione delle opere pubbliche.
I corsi, erogati in modalità blended, con lezioni frontali e in modalità e-learning fruibili presso la sede eCampus di Roma o in modalità telematica, prevedono anche visite a cantieri di opere pubbliche realizzate grazie al PNRR o di primaria importanza nazionale, guidate da un rappresentante del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e dal RUP o dal DL del cantiere. Inoltre, alcuni moduli sono specificamente realizzati per acquisire le certificazioni Project Manager.
Verrà inoltre chiesto da eCampus alla SNA il riconoscimento del Master come “Corso di formazione avanzata utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti”.
Per gli associati di ASSORUP è previsto uno sconto del 50% sul prezzo d’iscrizione. Per maggiori informazioni, Vi invitiamo a compilare il modulo.