L’ANAC consulta i RUP

L’ANAC, in collaborazione con Itaca e la PNRR Academy, lancia un’indagine conoscitiva per comprendere lo stato di salute del sistema degli appalti pubblici attraverso l’ascolto dei RUP. Si tratta di un’iniziativa lodevole destinata a migliorare la qualità della formazione gestita da queste istituzioni. Una consultazione pubblica però un po’ tardiva…

Leggi tutto

Gli appalti nel Lazio: incontro con Francesco Rocca

Ad una settimana dal voto, il Presidente di ASSORUP ha incontrato Francesco Rocca, candidato alla Presidenza della Regione Lazio. L’avv. Ricciardi ha illustrato le proposte sul procurement per una regione che spende ogni anno oltre 20 miliardi di euro in appalti pubblici, con 3.404 stazioni appaltanti operanti sul territorio laziale….

Leggi tutto

Lavori Pubblici (03/02/2023)

Pubblicato un articolo sull’audizione in Parlamento di ASSORUP sulla riforma del codice dei contratti pubblici https://www.lavoripubblici.it/news/nuovo-codice-contratti-valorizzare-figura-rup-30309

Leggi tutto

Conosci ASSORUP: prossimi appuntamenti

Il largo interesse che sta suscitando l’Associazione ha reso opportuno fissare alcuni incontri online per presentare ASSORUP, le sue finalità ed attività, soprattutto quando la richiesta proviene direttamente dai vertici delle Stazioni appaltanti. Di seguito i prossimi appuntamenti: Giovedi 2 febbraio ore 09:00 Lunedi 6 febbraio ore 14:00 Martedi 7…

Leggi tutto

La qualificazione delle stazioni appaltanti. Linee guida ANAC e nuovo codice degli appalti

di Fiorella Leone – Coordinatrice Network ASSORUP La qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza attesta la loro capacità di gestire direttamente, secondo criteri di qualità, efficienza e professionalizzazione e nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza, le attività che caratterizzano il processo di acquisizione…

Leggi tutto

Sistema Consip: semplificare il quadro normativo

Nel dicembre 1999 il settore dei contratti pubblici ha subito un’innovazione senza precedenti. Con la legge n. 488 del 23 dicembre 1999 (finanziaria per l’anno 2000) è stato introdotto il programma di razionalizzazione della spesa pubblica gestito dalla Consip per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Si tratta di…

Leggi tutto

ASSORUP incontra i candidati: Fabrizio Pignalberi

Il Presidente di ASSORUP Avv. Daniele Ricciardi ha incontrato Il dott. Fabrizio Pignalberi, candidato alla presidenza della Regione Lazio per le liste Quarto Polo e Insieme per Pignalberi.  L’incontro è avvenuto a seguito della richiesta inviata dall’Associazione nazionale dei responsabili unici del procedimento a tutti i candidati in corsa per la…

Leggi tutto

Elezioni regionali: le proposte di ASSORUP

Il 13 febbraio i cittadini del Lazio e della Lombardia sceglieranno gli amministratori che dovranno gestire una spesa pubblica in appalti e concessioni che supera 50 miliardi di euro. Circa un quarto di quella totale. Oltre agli acquisti correnti delle istituzioni ed aziende regionali, la futura Giunta dovrà gestire la…

Leggi tutto