La responsabilità in capo ai RUP sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

a cura di ICOVER Consulting Srl Con l’entrata in vigore del “CODICE APPALTI” tra le responsabilità in capo alla figura del RUP, sono state confermate quelle già riportate nella normativa precedente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.Allo stato, il Quadro Generale delle Attribuzioni/Compiti/Responsabilità in capo al…
Adempimenti digitali (CIG e piattaforme): guarda il video del seminario con gli interventi di Consip e ANAC

ASSORUP nasce per supportare i RUP collaborando con le istituzioni. Anche se l’avvio della digitalizzazione sta generando numerosi disservizi la nostra Associazione non intende cavalcare le proteste ma avanzare le proposte per superare la transizione. Con questo scopo il 19 gennaio 2024 si è svolto un seminario di approfondimento aperto…
Gli affidamenti alla prova dell’equo compenso: problemi, soluzioni prospettive di riforma

L’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti (D.lgs. 36/23), successiva all’approvazione della Legge sull’Equo Compenso (D.lgs. 49/23), ha posto le stazioni appaltanti di fronte al problema di individuare le corrette modalità di affidamento dei servizi professionali, nel contesto di un sistema normativo non perfettamente coerente. Ad oggi, le richieste…
Iscrizioni all’Executive Master in procurement management di Tor Vergata: agevolazioni per gli associati ASSORUP

ASSORUP riconosce l’importanza della formazione ad ogni livello. Per tale ragione offriamo seminari aperti e gratuiti a tutti gli interessati, realizziamo iniziative dedicate ai nostri iscritti e laboratori tematici a numero chiuso. Allo stesso tempo riconosciamo valore alla professionalizzazione realizzata da altri enti pubblici e privati. E con grande piacere…
Conferenza provinciale a Treviso: il 15 gennaio 2024 si è parlato di digitalizzazione e ruolo del RUP!

Con il nuovo anno, ASSORUP è approdata in Veneto con la conferenza provinciale di Treviso. L’iniziativa ha goduto del patrocinio sia della provincia, con i saluti istituzionali delegati dal Presidente Stefano Marcon, anche sindaco del Comune di Castelfranco Veneto, sia dell’Unione Regionale Istituti per Anziani della Regione Veneta, rappresentata dal…
Disservizi CIG: ASSORUP chiede un filo diretto con ANAC, Soggetti Aggregatori e Gestori di piattaforme digitali

L’avvio del 2024 si è contraddistinto per le difficoltà dei RUP di gestire le novità introdotte dal Codice e rese operative dai provvedimenti di ANAC ed AgID. Le procedure non possono avere una sospensione e le criticità vanno affrontate senza indugio per consentire la scelta degli operatori con conseguente esecuzione…
La qualità negli appalti pubblici
E’ necessaria una nuova governance dei contratti pubblici?

Sulla testata Lavoripubblici.it è disponibile la riflessione del Presidente avv. Daniele Ricciardi riguardo le sfide del 2024. Al centro del contributo il ruolo del RUP nel trentennale dalla sua istituzione ma anche una proposta shock sul futuro di ANAC. I contratti pubblici coprono 400 miliardi di spesa pubblica e meritano…
Un 2024 pieno di iniziative e di ragioni per iscriversi ad ASSORUP!

Nel 2023 la nostra Associazione Nazionale dei Responsabili Unici del Progetto ha ottenuto risultati importanti, contando su circa 500 associati in 95 province italiane e 5.000 iscritti alle nostre iniziative per la professionalizzazione del RUP, realizzate con l’obiettivo di ottenere il riconoscimento di maggiori tutele e più incentivi. Nel 2024…
ASSORUP incontra CONSIP

Il Presidente di ASSORUP, avv. Daniele Ricciardi ha incontrato l’Amministratore Delegato di CONSIP, dott. Marco Mizzau, per presentare l’Associazione e formulare alcune proposte sul Programma di razionalizzazione della spesa pubblica. In particolare è stato consegnato un documento contenente la semplificazione delle svariate norme che dal 1999 hanno determinato l’attuale fisionomia…