L’impegno di ASSORUP per la “cultura dell’incentivo”. Disponibili gli schemi di regolamento per gli associati.

Gli incentivi alle cd. funzioni tecniche rappresentano una tematica rilevante nell’attività del RUP e ditutti gli operatori coinvolti nel processo di realizzazione di un contratto pubblico, dalla pianificazioneall’esecuzione. Si tratta di un riconoscimento con cui il legislatore ha inteso bilanciare bilanciare la mole diincombenze e responsabilità gravanti sui dipendenti delle…

Leggi tutto

Gli affidamenti sottosoglia. Il principio di rotazione e le relative eccezioni. Eventuali responsabilità. Guarda il video del seminario.

Nuovo appuntamento per i seminari promossi dai nostri sostenitori ed aperti a tutti gli interessati. Soltanto nel mese di gennaio ASSORUP ha registrato una interazione con oltre 1.500 persone che si sono registrate per partecipare alle nostre iniziative. E’ un numero straordinario che fa comprendere quanto interesse ci sia attorno…

Leggi tutto

Il principio DNSH nel PNRR: il ruolo del RUP e del progettista

a cura di ICOVER Consulting Srl Riepilogo sui principi del DNSH Il Regolamento UE 241/2021 che ha introdotto il Dispositivo per la ripresa e la resilienza, stabilisce che tutte le misure dei PNRR debbano soddisfare il cosiddetto principio del DNSH ovvero il principio di non arrecare danno significativo agli obiettivi…

Leggi tutto

Comitato Scientifico di ASSORUP. Aperte le candidature!

In vista della costituzione del Comitato Scientifico previsto dalla Delibera del Consiglio Direttivo del 16 febbraio 2024, ASSORUP pubblica la presente manifestazione d’interesse da parte di docenti universitari ed esperti con i requisiti previsti dal Decreto SNA del 14 febbraio 2024. In particolare possono candidarsi professori universitari ordinari o associati…

Leggi tutto