“Economia Sociale e Mercato Pubblico”, a Torino un incontro pensato per il mondo delle imprese cooperative: c’era anche il Presidente di ASSORUP Avv. Ricciardi

convegno di Confcooperative Piemonte a Torino

In vista della prossima approvazione del Decreto correttivo al codice dei contratti, si è svolta oggi presso la sede di Confcooperative Piemonte, a Torino, un incontro pensato per il mondo delle imprese cooperative, per dibattere e approfondire le sfide del presente. Si intitolava “Economia Sociale e Mercato Pubblico” e si…

Continua a leggere …

“Il ruolo del Responsabile Unico del Progetto (R.U.P.) nelle attività di risanamento, gestione dei rifiuti e rigenerazione dei territori nella transizione ecologica”: parte il corso con il patrocinio di ASSORUP

corso aggiornamento RUp bonifiche

È stato presentato il corso di aggiornamento per “Il ruolo del Responsabile Unico del progetto (RUP) nelle attività di risanamento, gestione dei rifiuti e rigenerazione dei territori nella transizione ecologica”, organizzato dal Commissario Unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati e patrocinato da ASSORUP. Il corso è…

Continua a leggere …

“Le funzioni del Responsabile Unico del Progetto”, seminario essenziale realizzato da ASSORUP con lo Studio Legale Brugnoletti & Associati. Si è svolto il 25 Novembre alle ore 15

"Le funzioni del Responsabile Unico del Progetto"

Un seminario essenziale per i RUP, nel quale sono stati ribaditi concetti base ai fini del lavoro e della sicurezza. Il titolo è emblematico: “Le funzioni del Responsabile Unico del Progetto”, realizzato da ASSORUP in collaborazione con lo Studio Legale Brugnoletti & Associati e si è svolto il 25 Novembre…

Continua a leggere …

“Il Codice dei contratti pubblici e le questioni più attuali. Casi pratici e simulazioni in aula”, nuovo incontro informativo il 2 Dicembre a Roma

È previsto per il 2 Dicembre dalle ore 9 alle 14, presso il Centro Convegno Carte Geografiche, un interessante incontro formativo intitolato “Il Codice dei contratti pubblici e le questioni più attuali. Casi pratici e simulazioni in aula”. Sarà un momento informativo, ma anche di confronto, garantendo a operatori e…

Continua a leggere …

“Conversazione sullo schema di correttivo al codice: le impressioni dei RUP”, il nuovo seminario del Centro Studi di ASSORUP. Si è svolto il 20 Novembre alle ore 15

Un nuovo seminario organizzato dal Centro Studi di ASSORUP, che ha affrontato un tema di estrema attualità e del quale si sta discutendo moltissimo. “Conversazione sullo schema di correttivo al codice: le impressioni dei RUP”, questo il titolo scelto, ha rappresentato un momento di riflessione e confronto importante, per comprendere…

Continua a leggere …

“Le questioni più complesse nella preparazione e nella gestione di un affidamento diretto e di una gara. Focus sugli incentivi alle funzioni tecniche. Casi pratici e simulazioni in aula”. Nuovo corso a Bologna con il Dott. Luigi Carbone e il Dott. Francesco Caringella

È previsto per il prossimo 25 novembre 2024, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, presso la Fondazione forense bolognese di Bologna, un nuovo corso sugli appalti dal titolo “Le questioni più complesse nella preparazione e nella gestione di un affidamento diretto e di una gara. Focus sugli incentivi alle funzioni tecniche….

Continua a leggere …

ASSORUP incontra il Vicepresidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture, Mobilità, Trasporti della Regione Lazio, Micol Grasselli

Daniele RIcciardi con Micol Grasselli

Il Presidente di ASSORUP, Avv. Daniele Ricciardi è stato ricevuto oggi presso la sede del Consiglio Regionale del Lazio dalla Vicepresidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture, Mobilità, Trasporti Micol Grasselli. L’incontro è stato l’occasione ideale per approfondire le tematiche relative allo stato dei Responsabili Unici del Progetto, anche alla luce…

Continua a leggere …