
Il percorso dei lavori pubblici si interfaccia spesso con le questioni di urbanistica e i correlati temi ambientali coinvolgendo l’attività e le competenze del R.U.P.
Ad esempio, secondo l’articolo 13, comma 7 del D.Ls. n. 36/2023 le disposizioni del codice si applicano anche alle opere da realizzarsi da parte di soggetti privati, titolari di P.d.C. o altri titolo abilitativo, che assumono in via diretta l’esecuzione delle opere di urbanizzazione a scomputo del contributo previsto, ovvero eseguono le relative opere in regime di convenzione. Questo seminario è volto all’approfondimento del ruolo del Responsabile Unico di Progetto sulle questioni urbanistiche.
PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI E RELATORI
Prof. Ing. Gianni Rizzari
Introduzione sul quadro generale e i temi normativi urbanistici che coinvolgono le competenze del R.U.P. nella fase di progettazione e sui correlati temi ambientali (Varianti urbanistiche, Procedure di valutazione ambientale, opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione)
Arch. Alessia Costa
L’accertamento della Conformità urbanistica per le opere pubbliche statali e di interesse statale – Procedure, criteri e atti.
Arch. Annunziata Lanzillotta
Opere di urbanizzazione a scomputo – il ruolo del RUP in fase di appalto, cessione e presa in consegna.
Ing. Marco Iacobellis e Geom. Rosamaria Guardascione
Casi pratici di opere a scomputo.
Arch. Rossana Cuneo
Gli oneri di urbanizzazione come strumento di creazione di valore pubblico