Da Gennaio a Giugno 2025, la Dike Formazione organizza 8 incontri su piattaforma ZOOM della durata di 4 ore ciascuno dalle 9,15 alle 13,15, che saranno tenuti dai maggiori e più autorevoli esperti della materia, nonché da numerosi componenti della Commissione speciale per la riforma del Codice e della Commissione per il parere sul Correttivo. Il primo incontro si svolgerà il 31 gennaio e si intitolerà “PROCEDIMENTO DI GARA E PROBLEMI PRATICI. TRA GIURISPRUDENZA SUL NUOVO CODICE E CORRETTIVO. IL PUNTO DELLA SITUAZIONE”, mentre il secondo è fissato per il 21 febbraio e avrà come titolo “COME REDIGERE I PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI IN MATERIA DI APPALTI. LE VALUTAZIONI DISCREZIONALI”.
I contenuti del corso sono stati curati dai membri del Comitato Scientifico tra i quali figurano anche come relatori il Pres. Luigi Carbone, Presidente della IV Sezione del Consiglio di Stato, Coordinatore della Commissione speciale per la Riforma del Codice dei contratti pubblici e il Pres. Francesco Caringella, Presidente della V Sezione del Consiglio di Stato; il Cons. Dott. Gianluca Rovelli, Consigliere di Stato, componente della Commissione speciale per la Riforma del Codice dei contratti pubblici; il Cons. Giovanni Grasso, Consigliere di Stato, componente della Commissione speciale per la Riforma del Codice dei contratti pubblici.
Gli incontri si svolgeranno in modalità interattiva con la possibilità di porre domande ed esporre casistiche a cui verranno fornite immediate soluzioni e chiarimenti.
Gli aggiornamenti e gli approfondimenti che verranno presentati, consentiranno a operatori e studiosi di fare il punto sul settore dei contratti pubblici, negli ultimi anni toccato da continue riforme e da innovazioni giurisprudenziali. Le novità del Correttivo avranno un ruolo centrale nel programma didattico.
È prevista la consegna del materiale didattico e il rilascio dell’attestato di partecipazione. Ci si potrà iscrivere all’intero percorso di formazione o scegliere specifiche giornate a cui partecipare.
Per il programma dettagliato di ciascun incontro e per scaricare il modulo di iscrizione contenente le indicazioni dei VANTAGGI RISERVATI agli ASSOCIATI ASSORUP. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di visitare il sito italiAppalti.