Italiappalti e Dike: due nuove partnership di prestigio per ASSORUP che portano benefici diretti agli associati

Le relazioni istituzionali di ASSORUP si arricchiscono con una nuova partnership che consentirà agli associati di partecipare ai corsi di Italiappalti a condizioni vantaggiose. “L’art. 2 del Codice mette al riparo il RUP da ogni responsabilità quando gestisce la procedura secondo gli orientamenti giurisprudenziali prevalenti. Gli illustri relatori dei corsi…

Continua a leggere …

“L’obbligo di adozione del Common Data Environment nella progettazione BIM”: si è svolto il seminario di ASSORUP in collaborazione con Harpaceas

Si è svolto oggi il nuovo di ASSORUP realizzato in collaborazione con Harpaceas, intitolato “L’obbligo di adozione del Common Data Environment nella progettazione BIM”. Si tratta di un tema di estrema attualità, che è stato trattato dalla relatrice Ing. Marzia Folino, in cui abbiamo scoperto le metodologie e le strategie…

Continua a leggere …

“BIM e Digital Twin: strategie per la transizione digitale di Organizzazioni complesse”. A Roma si è svolto il nuovo convegno di Harpaceas con patrocinio di ASSORUP

Col titolo “BIM e Digital Twin: strategie per la transizione digitale di Organizzazioni complesse”, si è svolto oggi a Roma nella Sala Emiciclo del MIT il convegno organizzato da Harpaceas e patrocinato da ASSORUP. Sono state approfondite le modalità con cui organizzazioni complesse come le Autorità di Sistema Portuale abbiano agito o…

Continua a leggere …

Conferenza Regionale del Lazio di ASSORUP: il correttivo al Codice dei contratti ora è più chiaro. E l’Associazione proporrà al Consiglio Regionale del Lazio per un progetto ‘apripista’…

Si è svolta quest’oggi presso la Sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio la Conferenza Regionale del Lazio organizzata da ASSORUP, patrocinata dal Consiglio Regionale stesso, insieme all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia, del Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati…

Continua a leggere …

Conferenza Regionale del Lazio: le sfide delle stazioni appaltanti e il ruolo dei RUP alla luce del Correttivo del codice dei contratti

Si svolgerà presso la Sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio, il prossimo 21 gennaio 2025 con inizio fissato alle ore 15, la Conferenza Regionale del Lazio organizzata da ASSORUP, con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e…

Continua a leggere …

“Accesso agli atti e aspetti relativi al contenzioso in materia di appalti”: primo seminario di ASSORUP nel 2025 in collaborazione con Consorzio Leonardo Servizi e Lavori. Tantissimi i partecipanti! Si è svolto oggi con inizio alle ore 15

Accesso agli atti e aspetti relativi al contenzioso in materia di appalti - 1

Si è svolto oggi con inizio alle ore 15 il seminario intitolato “Accesso agli atti e aspetti relativi al contenzioso in materia di appalti”. E stato il primo del nuovo anno realizzato da ASSORUP in collaborazione con Consorzio Leonardo Servizi e Lavori ed ha riscosso un grande interesse con oltre…

Continua a leggere …

Corso appalti Roma: le novità del correttivo al Codice dei contratti pubblici. Casi Pratici e simulazioni in aula. I vantaggi per gli iscritti ad ASSORUP

Corso appalti Roma: le novità del correttivo al Codice dei contratti pubblici

Venerdì 24 Gennaio 2025, la Accademia Juris organizza un incontro in presenza, della durata di 5 ore, dalle 10:00 alle 15:00, presso il Centro Convegni Carte Geografiche via Napoli 36, Roma. Interverranno il Dott. Luigi Carbone, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, Coordinatore della Commissione speciale per la Riforma del Codice dei contratti pubblici; il Dott. Francesco Caringella, Presidente di Sezione del Consiglio di…

Continua a leggere …