“Incentivi tecnici: come calcolarli”: questo il tema del seminario del 19 marzo in collaborazione con EVIN.

L’intervento ha affrontato la digitalizzazione degli incentivi per le funzioni tecniche (IFT), compensi destinati ai dipendenti pubblici coinvolti negli appalti, regolati dall’Art. 45 del D.Lgs. 36/2023. Attualmente, la gestione di questi incentivi avviene spesso con strumenti poco strutturati, come fogli di calcolo, causando inefficienze, dispersione di risorse e scarsa tracciabilità….

Continua a leggere …

Conferenza regionale dell’Emilia Romagna. A Bologna il 7 aprile l’iniziativa di ASSORUP con magistrati, professionisti ed esperti.

Nella splendida cornice della Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio, messa a disposizione dall’Amministrazione comunale di Bologna, si svolgerà il 7 aprile alle ore 9.30 la Conferenza regionale di ASSORUP per approfondire il Correttivo al Codice dei contratti pubblici. E’ il secondo appuntamento in Emilia Romagna dopo la conferenza di Ferrara…

Continua a leggere …

La SNA accredita ASSORUP. Le stazioni appaltanti possono procedere con la formazione utile ai fini della qualificazione.

Con decreto del Presidente della SNA n. 41 del 10 marzo 2025 è stato approvato l’elenco delle istituzioni e dei rispettivi corsi che hanno ottenuto l’accreditamento per il periodo ottobre-dicembre 2024. Parte cosi la formazione accreditata prevista dall’art. 63, comma 10 del Codice dei contratti secondo lo schema previsto dal…

Continua a leggere …

ASSORUP incontra ANCI Lazio: nuova occasione di riflessione sugli appalti pubblici del territorio dopo la Conferenza regionale.

Si è svolto oggi presso la sede istituzionale in Via dei Prefetti a Roma l’incontro tra il Presidente di ANCI Lazio dott. Daniele Sinibaldi e il Presidente di ASSORUP avv. Daniele Ricciardi. All’incontro hanno partecipato anche il Vicepresidente dott. Riccardo Varone ed il direttore dott. Luca Masi. Già in occasione…

Continua a leggere …

“Domande dal Forum: il Centro Studi Risponde”. Si è svolta il 12 marzo la tavola rotonda riservata agli associati.

Il nuovo appuntamento mensile del Centro Studi di ASSORUP è stato dedicato al dialogo con gli iscritti e alla soluzione delle problematiche che sono state sottoposte con maggiore frequenza nel forum di whatsapp, strumento fondamentale di condivisione e supporto messo a disposizione dall’Associazione.Dopo una attenta analisi dei contenuti del nostro…

Continua a leggere …

Community Stazioni Appaltanti: ASSORUP presente all’incontro promosso da Unindustria con AGID e ANAC

Il Presidente di ASSORUP avv. Daniele Ricciardi ha partecipato all’incontro promosso da Unindustria Roma – Frosinone – Latina – Rieti – Viterbo per approfondire i temi della digitalizzazione degli appalti. E’ stata un’occasione importante per ascoltare gli interventi dei rappresentanti dei principali stakeholders del settore e per fare il punto…

Continua a leggere …

Ecosistema digitale dei contratti pubblici: superare le barriere per progettare in BIM. Il contributo di ASSORUP alla giornata organizzata dal CNI.

Il Presidente di ASSORUP Avv. Daniele Ricciardi ha aperto questa mattina i lavori della giornata di studio promossa dal Consiglio nazionale degli Ingegneri in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e Consip. Al centro del confronto l’ecosistema digitale delle opere pubbliche ed in particolare lo sviluppo applicativo…

Continua a leggere …

Presentazione di ASSORUP al FORMEZ: opportunità di formazione per i RUP

Tra i principali attori della formazione dei dipendenti pubblici, il FORMEZ riveste un ruolo cruciale per i progetti di sviluppo delle competenze nel settore. Nel corso degli ultimi anni l’agenzia del Ministero della pubblica amministrazione ha promosso l’innovazione degli strumenti formativi, con particolare attenzione alle applicazioni dell’intelligenza artificiale. Il Presidente…

Continua a leggere …

Consultazione pubblica sulle Direttive Europee. Il Centro Studi di ASSORUP presenta le proprie osservazioni.

Il Centro Studi di ASSORUP ha elaborato alcune osservazioni consegnate oggi con la compilazione del questionario promosso dalla Commissione Europea sulle direttive europee 2014. Di seguito il testo delle considerazioni presentate. Si tratta di un primo contributo che l’Associazione ha ritenuto di offrire alle istituzioni europee nell’attesa che si apra…

Continua a leggere …