Relazione ANAC in Parlamento: rafforzare le associazioni dei RUP

Il Presidente di ASSORUP, avv. Daniele Ricciardi, ha partecipato questo pomeriggio alla presentazione della relazione per l’anno 2023 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione presieduta dall’avv. Giuseppe Busia. E’ stata l’occasione per incontrare i principali stakeholders del settore che hanno potuto ascoltare i dati economici relativi ai contratti pubblici elaborati dall’ANAC. Dalla relazione…

Leggi tutto

ASSORUP si presenta ad Intercent Emilia Romagna

Si è svolto questa mattina a Bologna l’incontro di presentazione di ASSORUP alla direttrice dell’agenzia Intercent Emilia Romagna, dott.ssa Sabrina Amerio, nominata il 1 febbraio scorso. Nel corso del colloquio il Presidente avv. Daniele Ricciardi ha brevemente descritto l’attività dell’associazione e commentato i risultati dell’indagine conoscitiva sulla spesa in formazione…

Leggi tutto

Formazione: costo o investimento? Conferenza Stampa in Senato sui risultati dell’indagine conoscitiva di ASSORUP sulla spesa in formazione delle Stazioni Appaltanti.

Il Codice dei contratti pubblici del 2023 ha introdotto la figura del responsabile unico del progetto, rafforzando il ruolo del personale delle Stazioni appaltanti chiamato a gestire le procedure ed eseguire i contratti. La responsabilità del RUP è un tema centrale che pone la necessità di riflettere sulla professionalizzazione di…

Leggi tutto

Digitalizzazione dei contratti pubblici. Inviato ad ANAC il rapporto sulle segnalazioni raccolte nel primo trimestre 2024

ASSORUP ha consegnato all’Autorità Nazionale Anticorruzione un breve report sulle segnalazioni ricevute dai RUP nel primo trimestre 2024 relative alle difficoltà riscontrate nell’uso degli strumenti telematici introdotti dal 1 gennaio con la piena entrata in vigore del Codice dei Contratti. – Abbiamo deciso di condividere con l’Autorità esclusivamente i punti…

Leggi tutto

La modifica dei contratti in corso d’opera. La rinegoziazione e la revisione prezzi. Guarda il video del seminario sulla fase esecutiva del contratto.

Con le crisi pandemica ed energetica, le guerre in corso, la revisione dei prezzi dell’appalto è diventato tema di grandissima attualità. Il nuovo Codice assegna rilevanza al principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale nell’art. 9. Infatti se sopravvengono circostanze straordinarie e imprevedibili, estranee alla normale alea, all’ordinaria fluttuazione economica e al…

Leggi tutto

Riorganizzazione di ASSORUP in vista delle prossime sfide, tra conferme e nuovi ruoli a servizio dei RUP

Il primo trimestre dell’anno ha segnato una crescita in adesioni e partecipazioni straordinaria con migliaia di RUP che hanno manifestato interesse nei confronti delle iniziative proposte da ASSORUP. Dall’avvio della sua attività ‘Associazione ha erogato centinaia di ore di formazione, in larga parte gratuite, rappresentando un punto di riferimento per…

Leggi tutto

Il controllo sulle procedure e sulla spesa in appalti e concessioni: questo il focus della conferenza provinciale del 19 aprile presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa

Proseguono le conferenze territoriali che, grazie agli ambasciatori, consentono ad ASSORUP di proporre importanti collaborazioni con i protagonisti del settore dei contratti pubblici ed il mondo della ricerca scientifica. Si è tenuta il 19 aprile la Conferenza provinciale di Pisa presso l’Università cittadina, nell’ambito del Master di II livello “Enti…

Leggi tutto