David Di Castro è il nuovo responsabile della comunicazione. Grazie ad Anna Gagliardi per il contributo allo sviluppo dell’associazione

riorganizzazione assorup

Un gradito ritorno in casa ASSORUP: l’associazione dei RUP dà il bentornato nella propria “famiglia” a David Di Castro che, dopo il lavoro svolto durante il Congresso Nazionale dello scorso anno, da oggi torna a ricoprire il ruolo di responsabile della comunicazione istituzionale, ponendosi come punto di riferimento per la…

Continua a leggere …

Se l’equo compenso tradisce il merito

Sulla testata Lavoripubblici.it è disponibile la riflessione del Presidente avv. Daniele Ricciardi riguardo il tema dell’equo compenso, che riguarda anche il RUP. I RUP devono essere formati alla gestione di queste nuove complessità mediante percorsi organizzati dalla stazione appaltante e confrontandosi con gli operatori economici al fine di raggiungere l’obiettivo…

Continua a leggere …

Piano nazionale di formazione per l’aggiornamento professionale del RUP: ASSORUP scrive a MIT, SNA, ITACA e IFEL

La complessa situazione determinata dalla transizione digitale degli appalti merita di essere affrontata con sinergia tra tutti i soggetti interessati. La professionalizzazione del RUP è un obiettivo che il Governo ha assegnato al MIT nel 2020 con la costituzione del fondo da 2 milioni di euro l’anno, gestito tramite il…

Continua a leggere …

ASSORUP incontra CONSIP

Il Presidente di ASSORUP, avv. Daniele Ricciardi ha incontrato l’Amministratore Delegato di CONSIP, dott. Marco Mizzau, per presentare l’Associazione e formulare alcune proposte sul Programma di razionalizzazione della spesa pubblica. In particolare è stato consegnato un documento contenente la semplificazione delle svariate norme che dal 1999 hanno determinato l’attuale fisionomia…

Continua a leggere …

Tra circolari ed interpretazioni, si guardi ai bisogni dei RUP

Le continue polemiche tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione ed il Ministero delle Infrastrutture non ci appassionano. I RUP hanno bisogno di supporto nella loro attività operativa senza dove leggere circolari che affermano l’ovvio e dichiarazioni che interpretano in maniera strumentale le indicazioni ministeriali. Le 2.000 iscrizioni al recente seminario tenuto da…

Continua a leggere …