Conferenza regionale delle Marche. Il 13 maggio ad Ancona con il patrocinio dell’Università Politecnica, ASP Ambito 9 e Ordine degli ingegneri.

ASSORUP sarà presente il prossimo 13 maggio ad Ancona, nelle Marche, in occasione di un’importante conferenza dedicata all’approfondimento del nuovo Decreto Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici. Per la prima volta la nostra Associazione promuove l’iniziativa in regione con l’ottima organizzazione dell’Ambasciatrice Barbara Paolinelli.

L’evento si svolgerà l’aula Mario Giordano dell’Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Ingegneria, Via Brecce Bianche 12, e rappresenta un momento di confronto strategico tra istituzioni, accademici ed esperti del settore su uno dei temi più rilevanti per il mondo degli appalti pubblici: la gestione dell’esecuzione dei contratti.

La conferenza intende approfondire alcuni aspetti del Decreto Legislativo n. 209 del 31 dicembre 2024, che introduce modifiche sostanziali al Codice dei Contratti Pubblici.

Con l’entrata in vigore del decreto, il 2024 ha registrato un risultato significativo: la spesa in appalti ha superato i 450 miliardi di euro, dato che comprende il valore dei contratti aggiudicati anche grazie ai finanziamenti del PNRR.

Ora si apre la vera sfida: l’esecuzione degli interventi, che vedrà protagonisti le stazioni appaltanti e i Responsabili Unici del Procedimento (RUP), chiamati a garantire l’attuazione efficace degli affidamenti, collaborando con gli operatori economici coinvolti.

Un’occasione di confronto tra esperti e protagonisti del territorio

Il programma dell’incontro prevede il coinvolgimento di numerosi esperti, rappresentanti istituzionali e professionisti del settore, per analizzare insieme le ricadute operative della nuova normativa e le responsabilità nella fase di esecuzione dei contratti pubblici.

I commenti sono chiusi.