
Nuovo appuntamento. Il seminario di mercoledì 23 aprile in collaborazione con ATTESTA, nuovo sostenitore delle attività di ASSORUP per garantire agli associati e non solo iniziative formative di qualità in materia di lavori pubblici. In questo incontro approfondiremo alcuni aspetti dei Certificati di Esecuzione Lavori (CEL) telematici sono documenti rilasciati dalle stazioni appaltanti e quindi dai RUP per attestare l’esecuzione di lavori pubblici da parte degli operatori economici.
Questi certificati sono fondamentali per dimostrare la capacità tecnica e professionale delle imprese, soprattutto in gare d’appalto. Gli organismi di attestazione acquisiscono detti certificati unicamente dalla piattaforma tenuta da ANAC (Casellario Informatico) cui sono trasmessi in copia, dalle stazioni appaltanti.
Ai sensi dell’articolo 222, comma 10, del Codice, il Casellario costituisce una sezione della Banca dati dei contratti pubblici (BDNCP) ed esso interopera con il Fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE) per consentire la verifica dei requisiti richiesti per la partecipazione alle procedure di evidenza pubblica e per l’esecuzione dei contratti affidati.
Il seminario avrà l’obiettivo di dare indicazioni sui seguenti argomenti:
- C.E.L. INDICAZIONI ESSENZIALI
- TERMINI PER IL RILASCIO DEL C.E.L. E RESPONSABILITA’ DEL RUP
- EMISSIONE DEL CLE IN CASO DI COMTROVERSIA GIUDIZIALE DEFINITA O PENDENTE
- IL C.E.L. NON PUO’ CONTENERE CATEGORIE DI QUALIFICAZIONE DIVERSE DA QUELLE PREVISTE NEGLI ATTI DI GARA (O NEGLI AVVISI O NELLE LETTERE DI INVITO)
- RILASCIO DEL C.E.L. AD UNA IMPRESA SUBENTRANTE ALL’AGGIUDICATARIO ORIGINARIO
- RILASCIO DEL C.E.L. AD UN IMPRESA SUBAPPALTATRICE
- EMISSIONE DEL C.E.L. IN CASO DI ACCORDO QUADRO
- CATEGORIA AG11
- INDICAZIONI NEL C.E.L. DI SOMME CORRISPOSTE A TITOLO DI COMPENSAZONE E ADEGUAMENTO
Il seminario sarà guidato dal relatore Marco Farinelli vicepresidente ATTESTA e dall’avv. Michela Pagliarulo Responsabile Area Legale ATTESTA SPA.