L’ingegneria economica integra tecnica ed economia, fornendo strumenti necessari per effettuare adeguate scelte strategiche. Esplorare temi come la collaborazione tra pubblico e privato e il project financing, la valutazione degli investimenti e la gestione dei progetti, consente di affrontare le sfide economico-finanziarie promuovendo una mentalità orientata alla creazione di valore nella progettazione e nella realizzazione delle opere di ingegneria. In un contesto caratterizzato da risorse limitate e da una concorrenza intensa, questa disciplina contribuisce a ottimizzare i processi e a migliorarne l’efficienza e l’efficacia.
Con questa premessa ANCE e CNI hanno promosso due giorni di riflessioni che si apriranno presso la Sala Convegni del CNI di Roma, il 15 aprile alle ore 15 con la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni ed esperti del settore. Di seguito il programma completo.