“Certificati esecuzione lavori sulla piattaforma ANAC emessi dai RUP”: grande partecipazione al seminario del 23 aprile 2025 in collaborazione con ATTESTA

Nuovo appuntamento e ampia partecipazione per il seminario di mercoledì 23 aprile in collaborazione con ATTESTA, nuovo sostenitore delle attività di ASSORUP per garantire agli associati e non solo iniziative formative di qualità in materia di lavori pubblici. In questo incontro sono stati approfonditi alcuni aspetti dei Certificati di Esecuzione…
“Partenariati pubblico privati”: la collaborazione tra stazioni appaltanti ed operatori economici è al centro del che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 15

Nuovo appuntamento mercoledì 30 aprile con ASSORUP e Studio Brugnoletti & Associati. Il seminario sul Partenariato Pubblico-Privato (PPP) offre un’introduzione agli strumenti e alle modalità di collaborazione tra enti pubblici e soggetti privati per la realizzazione di opere e servizi di interesse pubblico. Il programma analizza il quadro normativo, le…
Conferenza regionale delle Marche. Il 13 maggio ad Ancona con il patrocinio dell’Università Politecnica, ASP Ambito 9 e Ordine degli ingegneri.

ASSORUP sarà presente il prossimo 13 maggio ad Ancona, nelle Marche, in occasione di un’importante conferenza dedicata all’approfondimento del nuovo Decreto Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici. Per la prima volta la nostra Associazione promuove l’iniziativa in regione con l’ottima organizzazione dell’Ambasciatrice Barbara Paolinelli. L’evento si svolgerà l’aula Mario Giordano…
Con il contributo del Consorzio Leonardo SL il prossimo 16 aprile si è svolto il seminario su “ART.11 del codice dei contratti pubblici – equivalenza del CCNL”.

Il corso si è occupato delle rilevanti novità rappresentate dall’art. 11 del Codice dei contratti pubblici come modificato dal Correttivo (D.Lgs. n. 209 del 31 dicembre 2024). Più in particolare è stato affrontato l’obbligo della stazione appaltante di individuazione del CCNL da applicare alla singola gara e l’onere delle imprese,…
AssoRUP alla presentazione ufficiale della seconda edizione del “Libro Verde delle Gare Pubbliche”: mercoledì 16 aprile alle ore 15

ASSORUP ha partecipato alla presentazione ufficiale della seconda edizione del Libro Verde delle Gare Pubbliche, in programma a Roma, presso l’Ara Pacis, martedì 16 aprile. L’iniziativa è stata promossa per fornire un quadro sugli affidamenti nel settore delle comunicazioni. Il Libro Verde è il risultato del lavoro del Gruppo di…
Convegno OICE di Presentazione dell’8° Report digitalizzazione e gare BIM 2024. Il punto di vista di ASSORUP

Si è svolto oggi a Roma, in collegamento con centinaia di interessati, il Convegno che ha presentato i dati raccolti da OICE sulla digitalizzazione e delle gare nel BIM. Il report è stata l’occasione per ascoltare i punti di vista dei committenti pubblici, dei professionisti impegnati nella progettazione, nonché delle…
Con il patrocinio di ASSORUP, la Giornata nazionale dell’ingegneria economica organizzata da ANCE e CNI il 15 e 16 aprile.

L’ingegneria economica integra tecnica ed economia, fornendo strumenti necessari per effettuare adeguate scelte strategiche. Esplorare temi come la collaborazione tra pubblico e privato e il project financing, la valutazione degli investimenti e la gestione dei progetti, consente di affrontare le sfide economico-finanziarie promuovendo una mentalità orientata alla creazione di valore…
ASSORUP al Congresso Nazionale CISL Funzione Pubblica: Ricciardi, “senza RUP si ferma lo Stato!”

Firenze, 10 aprile 2025. Dopo la sigla del protocollo d’intesa tra le due organizzazioni la CISL Funzione Pubblica ha ospitato ASSORUP nel corso del suo Congresso Nazionale per sancire l’accordo che porterà il Sindacato ad impegnarsi sui diritti dei RUP, in quanto lavoratori, e l’Associazione a supportare la crescita delle…
“L’urbanistica per i RUP: questioni urbanistiche che riguardano i RUP”: il titolo del seminario del 9 aprile alle ore 15

Il percorso dei lavori pubblici si interfaccia spesso con le questioni di urbanistica e i correlati temi ambientali coinvolgendo l’attività e le competenze del R.U.P. Ad esempio, secondo l’articolo 13, comma 7 del D.Ls. n. 36/2023 le disposizioni del codice si applicano anche alle opere da realizzarsi da parte di…
“Ristorazione collettiva: un settore strategico”: il contributo di ASSORUP al convegno organizzato da Oricon il 9 aprile a Roma.

L’evento organizzato da Oricon in collaborazione con Nomisma, dal titolo “Ristorazione collettiva: un settore strategico tra pressione normativa e opportunità di crescita”, si è svolto il 9 aprile presso Palazzo Baldassini a Roma. E’ stata un’occasione per esaminare il ruolo essenziale della ristorazione collettiva, analizzando l’equilibrio tra le normative stringenti…